Menu principale:
I mercati rionali, caratterizzati dalla presenza di più attività esercitanti attività giornaliera su aree pubbliche, normalmente con l’ausilio di strutture semi fisse (box) o all’interno di appositi contenitori edilizi (mercati coperti), sono una forma distributiva storicamente presente ed importante nel territorio ibleo. La vitalità di questi mercati dipende soprattutto dall’ampia offerta di prodotti, in particolare freschi e variamente assortiti, che consente al consumatore un esteso ventaglio di possibilità di acquisto con un buon rapporto qualità/prezzo e comodità di spesa. La variegata presenza di prodotti freschi di provenienza locale stimola la curiosità e l’interesse del consumatore, in quanto il prodotto locale gli ricorda i cibi, i gusti e le conoscenze alimentari dell’ infanzia. Il frequentatore abituale dei mercati rionali compie innanzitutto un’estesa ricognizione fra i vari banchi allo scopo di confrontare i diversi prezzi e individuare i prodotti tipici locali spesso non facilmente reperibili altrove e poi procede all’acquisto. L’atmosfera che si respira nel mercato rionale è caratterizzata dal contatto umano: il venditore non si limita ad offrire i prodotti ma li illustra e li commenta.
CITTA' |
GIORNO |
DOVE |
ACATE |
ogni 15 giorni GIOVEDI |
SANTA VENERICCHIA |
CHIARAMONTE GULFI |
SABATO |
PIAZZALE CHIESA SAN VITO |
COMISO |
VENERDI |
DIETRO CAMPO SPORTIVO |
GIARRATANA |
Il 4 ed il 21 di ogni mese |
CORSO PRINCIPALE (verso Palazzolo Acreide) |
ISPICA |
SABATO |
ZONA 067 |
MODICA |
Alternato: GIOVEDI |
MODICA ALTA ( VIA MANZONI) |
MONTEROSSO ALMO |
All'1 e al 16 di ogni mese |
PROLUNGAMENTO VIA ADUA |
POZZALLO |
Ultimo sabato di ogni mese |
MERCATO ORTOFRUTTICOLO |
RAGUSA |
MERCOLEDI |
CONTRADA SELVAGGIO, CAMPO SPORTIVO |
MARINA DI RAGUSA |
MARTEDI |
GIARDINETTO PUBBLICO DI PADRE PIO |
SANTA CROCE CAMERINA |
GIOVEDI |
CONTRADA GRASSURA (via per Punta Secca) |
CASUZZE |
MERCOLEDI (Luglio - |
|
SCICLI |
MARTEDI |
PIAZZA OLIMPIADI, STADIO COMUNALE |
VITTORIA |
SABATO |
NELL'EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO |